Fondo pensione aperto: come funziona?

Fondo pensione aperto: quali sono le cose da sapere?

I fondi pensionistici sono un piano futuro di grande validità per chi non intende vivere una vecchiaia fatta di ristrettezze economiche. Ecco perché oggi ti parleremo del fondo pensione aperto e del perché faresti bene a considerarlo come soluzione.

Il fondo pensione aperto è per sua natura contrapposto al fondo pensione chiuso. Con la parola “aperto” si fa infatti riferimento alla flessibilità dello stesso, che resta accessibile a chiunque abbia il desiderio di richiederlo a prescindere dalla propria professione. Possono pertanto accedere al fondo aperto i lavoratori autonomi, quelli dipendenti e anche i liberi professionisti.

Nel caso di un fondo pensionistico chiuso, invece, ci troviamo davanti ad una soluzione più selettiva, messa a disposizione solo di quei lavoratori a cui viene applicato un contratto di tipo collettivo, che resta a sua volta strettamente correlato alle regole imposte da enti, regioni o aziende.

Nel caso dei fondi pensione aperti il capitale può essere gestito da una banca, da una società di intermediazione o da una compagnia assicurativa.

Ma quali altre cose bisogna sapere prima di stipulare un accordo di piano pensionistico?

Di seguito, qualche indicazione circa i diversi piani di pensionistica complementare.

fondi pensione

Fondo pensione aperto: una guida utile

Il mondo della pensionistica, come vedremo nel corso di quest’articolo, è ampio e ben strutturato.

La pensionistica complementare – nata come una servizio aggiuntivo e “di scorta”, se così lo si può definire –  si sviluppa infatti attraverso la disposizione di diversi fondi pensione, i quali hanno come obiettivo quello di mettersi al servizio di chiunque intenda tutelare il proprio futuro.

I fondi pensione sono per questo da intendere come un salvadanaio in cui vengono raccolti i contributi versati dagli aderenti al servizio. Come abbiamo visto, le diverse misure pensionistiche possono dividersi in fondi pensione aperti, fondi pensione chiusi (negoziali o contrattuali) e piani individuali pensionistici (noti anche sotto la sigla PIP).

Proviamo a scoprire a cosa servono questi ultimi.

Piani individuali pensionistici: che cosa sono?

A cosa facciamo riferimento quando parliamo di piani individuali pensionistici? I PIP costituiscono una tipologia di pensione complementare. Possiamo pensare ad essi come a delle forme di previdenza da integrazione alla pensione che al lavoratore già spetta. La peculiarità di questa previdenza complementare, tuttavia, risiede nel fatto che i piani individuali pensionistici possono essere emessi e gestiti unicamente dalle società assicurative. Possiamo riconoscere come PIP, ad esempio, le classiche assicurazioni sulla vita o sulla morte.

Come funziona in questi casi? L’assicurazione versa in favore dell’assicurato una liquidazione del capitale, accumulato negli anni attraverso il premio. Le circostanze in cui questa è rilasciata però sono due: il primo è il decesso della persona che ha scelto di stipulare il contratto di assicurazione (in questo caso di parla di assicurazione sulla morte e saranno i familiari del deceduto a beneficiare del fondo); il secondo caso, invece, permette a costui di beneficiare di una somma stabilita oltre una certa età (si parla, a tal proposito, di assicurazione sulla vita).

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi